Cookie Policy
Cosa sono i cookie
I cookie sono file di testo e numeri che vengono installati durante la navigazione su un sito web, nella memoria del device (pc, smartphone o tablet) connesso a Internet tramite l’applicativo browser ivi installato. Tali file permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’Utente sul sito, al fine di garantire il funzionamento del sito stesso nonché di migliorare l’esperienza di navigazione dell’Utente.
I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul dispositivo dell’Utente (i c.d. “cookie persistenti”), sino alla scadenza prestabilita (minuti, giorni, anni), ovvero possono cancellarsi automaticamente alla chiusura del browser (i c.d. “cookie di sessione”).
I cookie possono altresì essere installati dal sito visitato dall’Utente (i c.d. “cookie di prima parte”), ovvero possono essere installati da altri siti web (i c.d. “cookie di terze parti”).
Di seguito riportiamo le modalità per disabilitare i cookie direttamente agendo sulle impostazioni di configurazione dei principali applicativi browser:
- Internet Explorer
- Aprire Internet Explorer;
- Cliccare sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”;
- Selezionare la scheda “Privacy” e spostare il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che si desidera impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti);
- Quindi cliccare su “Ok”.
- Google Chrome
- Aprire Google Chrome;
- Cliccare sull’icona “Strumenti”;
- Selezionare “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”;
- Selezionare “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”;
- Nella scheda “Cookie” è possibile deselezionare i cookie e salvare le preferenze.
- Firefox
- Aprire Firefox;
- Premere il pulsante “Alt” sulla tastiera;
- Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, selezionare “Strumenti” e successivamente “Opzioni”;
- Selezionare quindi la scheda “Privacy”;
- Andare su “Impostazioni Cronologia” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”;
- Deselezionare “Accetta i cookie dai siti” e salvare le preferenze.
- Opera
- Aprire Opera;
- Cliccare su “Impostazioni” nel menù del browser e seleziona “Impostazioni”;
- Selezionare “Preferenze rapide”;
- Deselezionare “Abilita cookie”;
- Safari
- Aprire Safari;
- Scegliere “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi selezionare il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue;
- Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni cliccare sul pulsante di “Aiuto” (contrassegnato da un punto interrogativo);
- Per maggiori informazioni sui cookie che vengono memorizzati sul vostro computer, cliccare su “Mostra cookie”.
Dopo queste operazioni, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da nostri dipendenti e collaboratori in qualità di soggetti autorizzati al trattamento ai sensi della Normativa Privacy.
I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno ceduti a terzi.
I dati raccolti utilizzando i cookie di Google potranno essere trasferiti da tale terza parte fuori dall’Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti d’America, conformemente alla Normativa Privacy. Tali dati non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alle stesse persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto). In base ad apposito accordo (DPA) è vietato a Google Inc. (responsabile del trattamento) l’incrocio di tali dati con quelli ricavati da altri servizi.
I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.
I diritti dell’Utente
Agli Utenti è sempre riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, la cancellazione nonché di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato ovvero di opporsi al, o limitare il, loro trattamento per motivi legittimi.
Salvo il caso in cui il trattamento sia necessario, gli Utenti hanno altresì diritto di ricevere (o di trasmettere direttamente ad altro titolare del trattamento) i dati personali che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché di richiedere la cancellazione e/o distruzione dei dati medesimi.
Gli Utenti possono altresì proporre reclamo al Garante Privacy secondo le modalità da questo indicate sul proprio sito web:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524